Chi siamo
Il Gruppo “Seniores Banco Napoli”, è stato fondato nel 1978 e dal 1987 ha ottenuto dalla Banca una propria sede sociale. Lo scopo primario della nostra organizzazione, priva di qualsiasi carattere politico e/o confessionale, è di promuovere ed incoraggiare iniziative volte ad aiutare e a sostenere gli associati e le loro famiglie, arricchendone la cultura, migliorandone le condizioni di vita attraverso qualificate proposte formative per il tempo libero, educando ed incoraggiando alla cittadinanza attiva. Simili attività sono finalizzate a valorizzare l’esperienza maturata sul lavoro, favorendo, al tempo stesso, il mantenimento di solidi e collaborativi legami con la Banca. Attraverso l’interazione informale e l’aggregazione dei lavoratori, infatti, il Gruppo Seniores sostiene e intensifica i vincoli di solidarietà tra i dipendenti, elemento indispensabile per perseguire finalità comuni e per incrementare l’attaccamento all’azienda.
Il Gruppo si pone quindi come sistema organizzato in grado di tessere i legami sul territorio, promuovendo il lavoro e i lavoratori. In tal modo vengono potenziati il ruolo e la funzione economico-sociale della Banca, intesa non solo come soggetto economico, ma anche come espressione della cultura locale, canale di promozione individuale, manifestazione di democrazia e fattore di coesione sociale. Le attività del Gruppo, svolte grazie al contributo degli associati, contribuiscono senza dubbio, dunque, al prestigio dell’Azienda, al suo radicamento storico e culturale, alla maggiore riconoscibilità e vicinanza al territorio. Ci proponiamo, pertanto, di continuare a svolgere sempre più efficacemente la nostra missione, ponendo a disposizione dell’Azienda il nostro contributo di esperienza, e augurandoci che si possano generare maggiori sinergie per un confronto costruttivo e per la risoluzione di problemi di comune interesse.

Storia del sodalizio
(1978 – 2019)
Il Sodalizio nasce nel 1978 per volontà di diversi lavoratori del Banco di Napoli allora Istituto di credito di diritto pubblico per favorire la solidarietà e le relazioni sociali fra i dipendenti dell’azienda anche i un rapporto al territorio servito dalla banca. Il Gruppo si diffuse rapidamente sul territorio creando diverse delegazioni nei capoluoghi di provincia dove erano presenti filiali del Banco. Il primo Presidente è stato Mario Monetti, dal 1982 fino al 2008 ha ricoperto l’incarico di Presidente Mario Carrabba. Oggi il gruppo è presieduto da Francesco Saverio Coppola. Il Gruppo fa parte della Federazione nazionale dei lavoratori seniores A.N.L.A. , che raggruppa i lavoratori seniores delle singole aziende per tutti i settori economici.La sede iniziale del sodalizio fu ubicata presso la Filiale di Napoli a Via Toledo 177, rimanendovi fino al 1986. Nel 1987, per l’intervento richiesto al Direttore Generale prof. Dott. Ferdinando Ventriglia, furono assegnati dei locali, in comodato d’uso gratuito, in Via Medina 5, poi sede dell’Holding, con solenne cerimonia, cui parteciparono le massime autorità della Banca. Nel 1991 furono assegnati altri locali, sempre in comodato d’uso gratuito, a Via Forno Vecchio – edificio Spirito Santo. Dal 1996 i locali della sede sociale sono, con contratto di comodato d’uso gratuito, a Via Cervantes, 55/16 –IX piano.Nel 2010 la sede fu trasferita nel palazzo Banco di Napoli presso via Toledo 177, II piano. Successivamente, nel 2017, causa ristrutturazione del fabbricato, la sede fu trasferita nella sede dell’ex C.E.D. sita in via Marconi – Napoli.Dal Marzo 2019, per indisponibilità di Intesa SanPaolo, l’associazione che vantava una presenza 40-ennale nei locali della banca, è stata privata della propria sede che attualmente, in via provvisoria, è situata presso il Centro Direzionale di Napoli, Isola F11.
Sono stati Presidenti onorari del Gruppo l’on.le Vincendo Scarlato Vicepresidente dell’Istituto Banco di Napoli e prof. Dott. Giuseppe Falcone Presidente del Banco di Napoli S.P.A dal 1995.
Il sodalizio tramite i suoi rappresentanti è stato sempre presente a tutte le manifestazioni ufficiali del Banco di Napoli ed alle cerimonie di consegna delle “ medaglie d’oro ” ai colleghi con 30 anni effettivi di servizio.